Di seguito le convenzioni attualmente attive e quelle in fase di stipula in Italia:
Ente | Contenuto convenzione e agevolazioni |
MINISTERO DELLA CULTURA | DM 239/2006, Art. 1, comma 3 |
COMUNE DI FERRARA | |
COMUNE DI ALESSANDRIA | |
GRIMALDI LINES | |
MUSEI CIVICI DI VENEZIA | |
FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI | Convenzione |
COMUNE DI RICCIONE | Convenzione |
COMUNE DI VERONA | Convenzione |
COMUNE DI LISSONE | Convenzione |
COMUNE DI FAVIGNANA | Convenzione |
COMUNE DI PONTREMOLI | Convenzione |
FONDAZIONE MIDA – MUSEI INTEGRATI DELL’AMBIENTE | Convenzione |
FONDAZIONE MAXXI | Convenzione |
COMUNE DI SUSA | Convenzione |
COMUNE DI CINISELLO BALSAMO | Convenzione |
COMUNE DI SCORRANO | Convenzione |
ASSOCIAZIONE VALDOSTANA IMPIANTI A FUNE | Convenzione |
COMUNE DI SANSEPOLCRO | Convenzione |
COMUNE DI SIMERI CRICHI | Convenzione |
COMUNE DI TOIRANO | Convenzione |
FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO | Convenzione |
COMUNE DI GARLENDA | Convenzione |
Per conoscere le convenzioni attive e offerte dagli altri paesi UE aderenti al progetto, consultare i siti istituzionali nazionali:
COME RICHIEDERE LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE
Gli enti e i soggetti interessati a stipulare una convenzione con il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità per l'accesso a servizi o beni a tariffe agevolate, possono scrivere all'indirizzo convenzioni.disabilitycard@governo.it (questo indirizzo NON risponde a domande e richieste da parte dei cittadini).
PERCHÉ STIPULARE UNA CONVENZIONE? - Garantendo tariffe agevolate ai titolari di Carta Europea della Disabilità potrai ampliare la tua base di utenti e di pubblico - Anche i turisti e cittadini stranieri, titolari di una Carta Europea della Disabilità europea, potranno accedere più facilmente ai servizi e ai beni messi a disposizione - Parteciperai attivamente alla costruzione di una società pienamente inclusiva |