Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità
Art. 34, D.L. 22/03/2021, n. 41
100 milioni di euro per finanziare interventi diretti a favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture, anche per le attività ludico-sportive, la riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità, l’organizzazione di servizi di sostegno nonché di servizi per l’inclusione lavorativa e sportiva, sulla base di un riparto tra le Regioni.
100 milioni di euro per le annualità 2022 e 2023 per finanziare interventi diretti a favorire l’inclusione delle persone con disabilità con disturbi allo spettro autistico, sulla base di un riparto tra le Regioni e Province Autonome.
Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver
Art. 1, comma 255, legge 30 dicembre 2017, n. 205
Art. 1, comma 483, legge 30 dicembre 2018, n. 145
22.801.496,00 euro per interventi di sollievo e sostegno destinati al caregiver familiare gestiti dalle singole Regioni.
Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
Art. 1, commi 456-458, legge 30.12.2018, n. 145
Art. 34-ter, D.L. 22 marzo 2021, n. 415
8 milioni di euro per il finanziamento ordinario delle università statali e dei consorzi interuniversitari, per l'attivazione dei percorsi formativi per l'accesso alle professioni di interprete in Lingua dei segni italiana (LIS) e in Lingua dei segni italiana tattile (LIST) e per la promozione di progetti di informazione sulla sordità o ipoacusia neonatale o neurodegenerativa, di progetti per la conoscenza e la promozione della cultura della comunità sorda in Italia, di progetti sperimentali per l'analisi e la conservazione della Lingua dei segni italiana (LIS) e in Lingua dei segni italiana tattile (LIST) e per la diffusione dei servizi di interpretariato in Lingua dei segni italiana (LIS) e in Lingua dei segni italiana tattile (LIST).
Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità
100 milioni di euro ai comuni che esercitano le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali di cui all'art. 13, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità
Art. 104, comma 3, D.L. n. 34/2020
Nel 2020 sono stati erogati 40 milioni di euro per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità, al fine di mitigare gli effetti economici dell'emergenza Covid-19.