Il Ministro Locatelli in Liguria
Il Ministro Locatelli si è recata in Liguria in visita istituzionale il 24 e 25 luglio 2024. Di seguito le foto e le dichiarazioni in occasione degli incontri.
"Ho partecipato all'inaugurazione del parco giochi inclusivo di Stella. Mi complimento con il sindaco Andrea Castellini e con tutta l'Amministrazione comunale per aver realizzato questo bellissimo progetto. Si tratta di un punto di partenza e di un segnale importante per la comunità. Nella vita di ogni persona sono importanti la salute, il benessere ma anche la dimensione sociale e ricreativa hanno la stessa rilevanza e concorrono a costruire una vita completa e partecipata. Grazie a tutte le associazioni presenti, a tutti i Sindaci dei comuni che hanno voluto condividere questo bellissimo momento e grazie a Mattia Villardita che con il suo volontariato sta dando un esempio bellissimo di come sia possibile donare un sorriso anche in contesti ospedalieri ai bimbi e anche ai più grandi".





"Una splendida giornata all’insegna dell'amicizia, dello sport e dell'inclusione quella che si è svolta oggi a Pontinvrea con la Giornata della Mototerapia Naizionale. Tantissime persone hanno potuto vivere emozioni straordinarie grazie alla mototerapia, ai kart, alle attività con elicotteri, minimoto e auto da rally, stimolando abilità e reazioni positive. Grazie anche alle Forze dell'Ordine, ai Vigili del Fuoco, alla Guardia di Finanza, a Nicole Berlusconi e a tutti i volontari del Progetto Islander Onlus che con i cavalli hanno donato sorrisi a tante persone, grazie ai "Supereroi per voi", a Nicolò Tremolada che ha donato momenti adrenalinici a tutti con i Kart, Diego Bormida - Artist con i suoi bellissimi dipinti e a tutte le associazioni e alle persone che in generale hanno voluto partecipare a questo bellissimo evento.
Un ringraziamento speciale va a Vanni Oddera e al suo team grandioso per l’organizzazione e per lo spettacolo offerto! E poi grazie di cuore all’Amministrazione di Pontinvrea e al Sindaco Matteo Camiciottoli per l’impegno costante e concreto al servizio dei cittadini! Grazie anche per aver annunciato che presto la città di Pontinvrea sarà battezzata “Città Inclusiva - dove è nata la Mototerapia”. Avanti tutta! Anche contro Ccorrente, anche contro vento, sempre con determinazione per migliorare la vita di tutti!".





"A La Spezia ho visitato "Luna Blu La Spezia" una struttura con appartamenti per l’autonomia che ospita anche spazi ricreativi e laboratoriali, tra i quali un laboratorio per la produzione della pasta, e un ottimo ristorante (che invito tutti a provare).
Qui l’inclusione lavorativa, la formazione e la valorizzazione dei talenti e delle competenze di ogni persona sono una priorità.
Grazie ad Alberto, agli operatori, ai volontari e alle famiglie per il grande impegno quotidiano nelle diverse attività e nei tanti progetti che grazie anche alla Fondazione Aut Aut e alla Fondazione CaRiSpezia e il Domani dell’Autismo sono stati avviati nel corso del tempo. Il ristorante, la friggitoria, il bar, la produzione di pasta che è in vendita presso alcuni supermercati della zona e vari ambulatori e attività ricreative corredano l’esperienza di Luna Blu e tracciano un percorso già chiaro anche per il futuro. Tutti progetti che offrono opportunità di lavoro, di crescita personale e sociale a tanti ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Sono felice di annunciare che anche i ragazzi di Luna Blu saranno presenti al G7 in Umbria per cucinare e accogliere i delegati durante il meeting preparatorio".




