Relazioni internazionali
UNCRPD (Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità)
-
L’Italia è un forte sostenitore della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UNCRPD) e ha aderito fin dalla sua firma nel 2007.
-
La Convenzione è uno strumento internazionale che promuove, protegge e assicura il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e le libertà fondamentali da parte di tutte le persone con disabilità.
-
Come presidenza G7 abbiamo posto il tema dell’inclusione e disabilità al centro del dibattito internazionale e abbiamo promosso il primo G7 ministeriale dedicato alla disabilità, che ha portato alla firma della “Carta di Solfagnano”.
Gruppo di lavoro per i Diritti Umani (COHOM)
-
Abbiamo partecipato al Working Party on Human Rights (COHOM) a Bruxelles, il principale forum per le discussioni sui diritti umani nell’UE.
-
Abbiamo promosso l’importanza di includere la disabilità in tutti i dibattiti sui diritti umani, un approccio denominato “disability mainstreaming”.
-
Durante la riunione COHOM, l’Italia ha evidenziato l’importanza di rafforzare gli impegni della UE sull’inclusione delle persone con disabilità a livello internazionale.
Disability Focal Point dell’OCSE
-
Abbiamo partecipato al primo incontro dei Disability Focal Points dell’OCSE, in cui abbiamo condiviso le best practice con gli altri Paesi membri.
-
Abbiamo sottolineato l’importanza di promuovere politiche inclusive per le persone con disabilità nei Paesi dell’OCSE.
-
L’incontro è stato utile per costruire un network internazionale e rafforzare le strategie di inclusione tra i Paesi.
Conferenza ministeriale dell’OCSE
-
Abbiamo partecipato alla Conferenza ministeriale dell’OCSE sulla disabilità, dove sono stati presentati i risultati del lavoro dell’OCSE sulle politiche per la disabilità.
-
Abbiamo evidenziato l’importanza di investire in politiche che promuovano l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità.
-
La Conferenza è stata un’occasione per rafforzare la collaborazione internazionale e promuovere politiche efficaci a favore delle persone con disabilità.
Foro Euro-Mediterraneo sulla Disabilità
-
Abbiamo partecipato al Foro Euro-Mediterraneo sulla Disabilità, un evento che ha riunito esperti, associazioni e rappresentanti dei governi dei Paesi del Mediterraneo per discutere le sfide e le opportunità legate all’inclusione delle persone con disabilità.
-
Abbiamo presentato l’esperienza italiana e le nostre politiche per la disabilità, sottolineando l’importanza della cooperazione regionale per affrontare le sfide comuni.
-
Il Foro ha promosso lo scambio di buone pratiche e la creazione di una rete di collaborazione tra i Paesi della regione Euro-Mediterranea.
Aggiornato al 24 luglio 2025